Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://mzparrucchieri.it.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo.
Modulo di contatto
Se invii un messaggio tramite il nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Se hai un account e accedi a questo sito tramite registrazione, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
I messaggi dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Cos’è un cookie?
Un cookie è un file di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul tuo computer quando visiti un sito internet. I cookie vengono utilizzati per far funzionare il sito o per migliorarne le prestazione, ma anche per fornire informazioni ai proprietari del sito.
In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie analitici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.
I cookies tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e per permettere la navigazione dell’utente; senza di essi l’utente potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi.
I cookies di profilazione hanno il compito di creare profili dell’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione.
I cookies possono inoltre essere classificati come:
– cookies “di sessione”, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
– cookies “persistenti”, i quali rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega ad un sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente;
– cookies “propri”, generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
– cookies “terze parti”, generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.
Quali categorie di cookies utilizziamo e come possono essere gestiti dall’utente
Tipo di cookie – Finalità del cookie – Origine e come bloccarlo
Cookie essenziali del sito web (di sessione e di navigazione)
Questi cookie sono essenziali per una corretta navigazione e per fruire delle funzioni del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni personali utilizzabili a scopo di marketing, né memorizzano i siti visitati. L’uso di questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. (cookie diretti)
Cookie di funzionalità diretti
Questi cookies ci consentono di ricordare le scelte effettuate (come il nome utente, la lingua o la posizione geografica) e forniscono funzioni migliorate e personalizzate. Le informazioni raccolte da tali cookies possono essere rese anonime e non tengono traccia dell’attività di navigazione su altri siti web. Questa categoria di cookies non può essere disattivata.(cookie diretti)
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente. Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.
A questa categoria appartengono anche i performance cookie, che talvolta sono chiamati anche analytics cookie . Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l’utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio i performance cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo di un sito web, aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo e mostra l’efficacia della pubblicità che viene pubblicata sul sito.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web. In generale i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
Cookie di profilazione
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.
Parliamo in questo caso di cookie di profilazione. L’utilizzo di detti cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente ai sensi del Regolamento Europeo (GDPR) n. 679/2016.
Questo sito web non utilizza cookie di profilazione.
Cookie di terze parti
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione.
Questo sito web potrebbe utilizzare cookie di terze parti.
Quali cookie utilizza questo sito web e come disabilitarli
Questo sito web utilizza cookie tecnici, finalizzati a garantire il corretto funzionamento del sito.
Il sito web utilizza inoltre i seguenti cookie di terze parti:
- È possibile che alcune pagine del sito web incorporino al loro interno alcuni widget e pulsanti di condivisione di per permettere all’utente di condividere i contenuti del sito web sui propri canali social, e di interagire con i nostri canali. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, ma fanno capo a questa “terza parte” dal momento in cui si utilizza il rispettivo widget o pulsante di condivisione. Per saperne di più è possibile visitare le rispettive informative
I cookie tecnici e i cookie di terze parti sono gli unici cookie che il sito web utilizza per rendere piacevole la navigazione dell’utente. Non sono utilizzati invece cookie di profilazione.
Come disabilitare i cookie?
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono configurati per accettare i cookie. Tuttavia, la maggior parte dei browser permette di controllare e anche disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Ti ricordiamo però che disabilitare i cookie tecnici può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio da noi offerto.
Se si vogliono cancellare, disabilitare o ripristinare i cookie presenti sul suo computer, è possibile utilizzare le pagine di configurazione cookie messe a disposizione da eventuali fornitori di contenuti di terze parti, oppure tramite le opzioni del browser dell’utente. Di seguito riportiamo un elenco di istruzioni per gestire i cookie in relazione ai browser più diffusi:
– Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
– Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
– Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
– Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
– Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Se si usa un dispositivo mobile, occorre fare riferimento al suo manuale di istruzioni per scoprire come gestire i cookie.